• Home
  • blog
  • Infissi di design per valorizzare i tuoi spazi outdoor: il giardino d’inverno

Infissi di design per valorizzare i tuoi spazi outdoor: il giardino d’inverno

Sogni di avere uno spazio all’aperto, nel quale organizzare pranzi e aperitivi per i tuoi ospiti anche d’inverno? Un giardino d’inverno ben curato è la soluzione ideale anche per le stagioni più fredde. Per godertelo e valorizzarlo al meglio devi puntare sugli infissi di design, che hanno la capacità di modernizzare istantaneamente gli esterni della casa, valorizzando al massimo gli spazi outdoor. Se vuoi sapere di più sugli infissi più adatti alle tue necessità decorative ed energetiche sei nel posto giusto!

Il giardino d’inverno: un elemento di design per la casa

Ma perché la scelta di optare per un giardino d’inverno è quella vincente se vuoi modernizzare la tua casa? Innanzitutto, avrai uno spazio comodo dedicato alle piacevoli giornate in famiglia o con gli amici, dove poter aggiungere divani o tavoli da pranzo confortevoli, senza necessariamente dover occupare gli spazi interni dell’abitazione. Il giardino può dare quel tocco in più di personalizzazione al design d’arredamento, senza grandi spese e sforzi. Con poche modifiche riuscirai ad aumentare l’apporto di luce naturale, con un grande vantaggio anche per gli interni. Aggiungendo, inoltre, una stufa, il giardino può diventare una zona relax a contatto con la natura.

Manutenzione e cura degli infissi in giardino

La manutenzione e la cura degli infissi di design che sceglierai per il giardino è fondamentale per preservare la loro durata nel tempo e garantire una migliore funzionalità. Occorre controllare periodicamente le guarnizioni, pulirle a fondo con prodotti specifici che non graffino la loro superficie e verificare il corretto funzionamento delle cerniere, oltre a eliminare eventuali tracce di ruggine con uno sverniciatore.

Se l’infisso scelto è dotato di vetri, è consigliabile anche controllarne lo stato di usura, sostituendo eventualmente i vetri in caso di rottura.

Si raccomanda, inoltre, di applicare un prodotto protettivo sugli infissi in alluminio e legno al fine di preservarne la durata nel tempo. Per gli infissi in PVC, invece, occorre pulirli e lucidarli periodicamente con un prodotto apposito per evitare che si formino graffi o macchie sulla superficie.

Quali materiali utilizzare per i propri infissi esterni

Per quanto riguarda i materiali degli infissi è importante optare per quelli di ottima qualità, che possano resistere all’usura e agli agenti atmosferici durante tutto l’arco dell’anno; per la resistenza sono ideali gli infissi in PVC.

Altri materiali usati per i giardini d’inverno sono il legno e l’alluminio; il primo è esteticamente piacevole, leggero e di facile lavorazione, ed è ancora molto diffuso nelle case dallo stile contemporaneo. Esistono soluzioni in legno che possono offrire un’ottima resistenza all’umidità. D’altra parte, gli infissi di design in alluminio sono l’ideale se si desidera ottenere un look moderno e di qualità superiore, e allo stesso tempo rientrare in un budget non troppo elevato.

Altri materiali possono essere il vetro temperato, l’acciaio inox, il rame e lo zinco, anch’essi particolarmente resistenti a condizioni atmosferiche come umidità e pioggia.

Vuoi maggiori informazioni?